domenica, agosto 28, 2005
Windows Vista
Ho avuto occasione di provare il nuovo Windows Vista, il nuovo sistema operativo Microsoft. Oltre alla nuova veste grafica (nuova interfaccia grafica Aero, che sostituisce Luna, non più disponibile) ci sono molte altre novità, primo fra tutti il nuovo browser Internet Explorer 7. Nella versione beta1 che ho provato, uscita all'inizio di agosto 2005, è ancora presente Outlook Express 6, ma a differenza del predecessore Longhorn, Vista integra le migliorie apportate dal Service Pack 2 per XP, come il Centro Sicurezza, la configurazione wireless, ecc. Longhorn sembra quasi, dopo aver esaminato Vista, un altro sistema operativo difficilmente riconoscibile come parente, sopratutto nella fase di setup, durata, nel mio caso, ben 6 ore in un Pentium 4 in una virtual machine. Questa beta è ancora disponibile solamente in inglese (solitamente la versione locale diventa disponibile dalle Release Candidate - RCx) e a prima vista comprende ancora WinFS, il filesystem di Longhorn che non verrà lanciato all'uscita di Vista nel 2006 perchè troppo pesante. A differenza delle alpha di Longhorn, questa beta è distribuita in un dvd da 2.42 GB, contro il vecchio cd di Longhorn da 700 MB. Insomma, un sistema operativo finalmente completo e bello, come testimonial la possibile attivazione dell'alpha blending (trasparenza) per le finestre di Windows Explorer.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento